Il Dirigente Scolastico Dott.Giuseppe Mingione
riceve previo appuntamento.
giuseppe.mingione@scuolacarlogallozzi.edu.it
Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre
(Sydney J. Harris)
Clicca sul menù orizzontale o sui widget laterali
per accedere all’area di tuo interesse
————————————————–
Si comunica la sospensione delle attività didattiche in presenza e a distanza per domani, martedì 23 febbraio 2021, per consentire la derattizzazione e l’igienizzazione dei locali.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 24 febbraio 2021.
timbro-protocollo-COMUNICAZIONE-N.-74-valutazioni-quadrimestrali-Download
timbro_protocollo_-COMUNICAZIONE_N.-73-INVALSI Download
alleg. com. 73 SCHEDA-RACCOLTA-INFORMAZIONI-DI-CONTESTO-PROVE-INVALSI-2020-21-1Download
com._53_Ripresa_attivita_didattiche_in_presenza_-adempimenti
allegato_com._53_autodichiarazione-famiglia-ingresso-alunni-per-contenimento-e-gestCovid19
———————————————
Giovedì 11 febbraio 2021, gli studenti delle classi seconde- due rappresentanti per classe- della Scuola Secondaria di Primo Grado “Carlo Gallozzi” hanno preso parte all’incontro in diretta, on line, con l’ispettore della Polizia Postale di Caserta, la dott.ssa Rosaria Petriccione, per discutere della Sicurezza in Internet, evento reso possibile da GENIA, l’Osservatorio sulla realtà giovanile del nostro territorio, coordinata dalla prof.ssa Anna Giacobone del Liceo Garofano di Capua.
Dalle postazioni preparate, osservando tutti gli standard di sicurezza nell’Agorà del nostro istituto scolastico, i nostri studenti hanno partecipato con interesse alla conversazione con l’ispettore Petriccione che, con linguaggio semplice ed efficace, è riuscita a spiegare i peggiori pericoli del Web, iniziando dal fishing, ovvero dalle truffe informatiche, passando e soffermandosi sul reato di pedo-pornografia e sulla tecnica dell’adescamento, sul reato di cyber bullismo, devastante quando diventa istigazione al suicidio, sul sexting e sul revenge-porn. Le spiegazioni sono state accompagnate da accorati appelli ai destinatari. “Col Web bisogna essere tirchi! Non bisogna dare niente a nessuno”, alludendo a fotografie e alle informazioni personali in circolazione, ha più volte ripetuto l’ispettore della Polizia Postale, illustrando ai giovani ascoltatori che il Web, Internet, sono da considerare come un “quartieraccio” dove gira di tutto e che, dunque, dev’essere frequentato con grande attenzione. Il Garante della Privacy, a tal proposito, rappresenta uno strumento importante a cui rivolgersi qualora quest’ultima venga violata.
L’ispettore si è soffermata maggiormente sul reato del cyber bullismo, per il quale è stata promulgata la Legge n°71 del 2017, sottolineandone la gravità, in quanto rappresenta un reato, comprendente tantissime infrazioni-come l’aggressione, il furto d’identità, la denigrazione, l’umiliazione, la diffusione illecita di dati, fino alla gravissima istigazione al suicidio- che colpisce quotidianamente numerosi adolescenti. La Polizia Postale riesce immediatamente a rintracciare i cyber bulli, attraverso la miriade di tracce che lasciano in rete; essi, pertanto, sono soggetti alle conseguenze giuridiche e penali previste sia per i minorenni che per i maggiorenni. L’ispettore esorta, a questo punto, i ragazzi ad utilizzare un linguaggio non offensivo né provocatorio nella comunicazione sul Web e sui Social, poiché i principi della Comunicazione Non Ostile, base della Netiquette, devono essere sempre rispettati.
I nostri studenti, interessatissimi all’argomento, hanno preso appunti, per poter parlarne in classe ai compagni, e hanno rivolto domande all’ispettore Petriccione che ha sciolto dubbi e perplessità, rientrando in classe maggiormente consapevoli dei rischi della navigazione in rete e delle regole da seguire per poterne fare parte, nonché degli strumenti a cui ricorrere in caso di necessità.
———————————————–
Elenco nuove date disponibili per fissare un appuntamento on line con la Dott.ssa Lucia Crisci – Clicca sul seguente link: https://scuolacarlogallozzi.edu.it/supporto-psicologico-a-cura-della-dott-ssa-lucia-crisci/
————————————————
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI RELATIVI AL COVID-19 (CORONAVIRUS) E I PROVVEDIMENTI ADOTTATI, CLICCARE QUI |
————-
—————————————————–
————————————–
—————————————
bando selezione alunni per kit didattici
——————————————
Nei giorni 18 e 19 novembre nella nostra scuola si sono svolti in modalità telematica due eventi in occasione di “libriamoci”, giornate di lettura nelle scuole rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. E’il terzo anno che la nostra scuola aderisce a questa iniziativa che quest’anno ha come tema: “contagiati dalla gentilezza” e tratta di argomenti come inclusione, accoglienza, solidarietà, ma è la prima in assoluto che si svolge in modalità on-line…
Mercoledì le classi terze hanno assistito alla lettura del libro “La principessa sposa”di William Goldman della lettrice Simona Gasperini;
i ragazzi hanno poi fatto degli interventi avendo già discusso precedentemente del testo con le docenti di lettere . Giovedì 19 novembre invece l’autrice Rosa Tiziana Bruno ha letto il libro “La pasticceria zitti” agli alunni delle classi prime e delle classi seconde. Anche gli alunni di queste classi hanno esposto delle riflessioni sul testo che alcuni di loro avevano anche comprato e del quale avevano discusso in classe con la docente di lettere. Gli eventi hanno avuto successo e i ragazzi hanno seguito con interesse, mostrando di aver raggiunto pienamente l’obiettivo prefissato di avvicinarli al mondo della lettura che sta perdendo l’incidenza di un tempo rispetto al mondo mediatico nel quale sono costantemente immersi. Leggere e saper leggere aiuta a crescere e in quest’anno “unico” si mira valorizzare la lettura come valido ed essenziale strumento per la formazione del carattere dei futuri cittadini della nostra società. Dal successo riscosso sembra evidente che i nostri alunni abbiano recepito appieno il messaggio che si voleva dare loro. Oggi 21 novembre termina “libriamoci” e le sue giornate di lettura, ma prosegue idealmente con un’altra grande iniziativa “Io leggoperché” dona un libro alla biblioteca scolastica della tua scuola. Noi secondaria di primo grado Carlo Gallozzi abbiamo aderito all’iniziativa gemellandoci con la libreria Spartaco e la libreria Mondadori e chi vorrà, potrà recarsi presso queste librerie oppure ordinare on-line dei libri e donarli alla nostra scuola!!!
————————————————————-
“Io leggo perché”
Sabato 21 novembre 2020, sarà un giorno veramente unico: l’ultimo giorno di Libriamoci, l’iniziativa per la lettura nelle scuole e la prima giornata di donazioni di #ioleggoperché.
Vogliamo festeggiare insieme a voi il passaggio di testimone tra le due iniziative, perché in questo momento c’è bisogno più che mai di ricordare a tutti quanto è bello leggere e quanto ci fa sentire vicini l’un l’altro, anche se non possiamo esserlo fisicamente.
Partecipate con noi alla grande festa di #ioleggoperché! Condividete sui vostri canali social l’immagine della campagna e spiegate nei vostri post (con un testo o con un video) cosa significa per voi il messaggio dell’edizione 2020: UN LIBRO UNISCE, SEMPRE.
Da Sabato 21 novembre a domenica 29 novembre, potrete recarVi nelle seguenti librerie per acquistare un libro che sarà destinato alla biblioteca del nostro Istituto:.
-Libreria Spartaco via Alberto Martucci 18 S. Maria C.V.
-Libreria Mondadori C.so A. Moro 129 S. Maria C.V.
Sarà possibile effettuare l’acquisto anche online contattando direttamente le librerie. Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail all’indirizzo istituzionale della docente referente: anna.crocco@scuolacarlogallozzi.edu.it
Passate parola! Diffondete l’iniziativa. Condividete l’immagine con tutti i vostri contatti, per lasciare un segno dobbiamo essere tantissimi! E più saremo, più libri arriveranno nella nostra biblioteca scolastica.
Confidando nella vostra collaborazione e disponibilità vi ringraziamo tutti!
————————————————————
Le attività in presenza dei servizi dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria riprenderanno dal 24 novembre, previa effettuazione di screening su base volontaria sul personale docente e non docente e sugli alunni. Per gli ordini e gradi scolastici diversi, l’Unità di crisi regionale all’unanimità ha ritenuto di dover confermare la didattica a distanza.
COMUNICAZIONE N. 21 SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA
———————————————–
—————————————–
https://support.google.com/edu/classroom/answer/6072460?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
—————
—————————————–
——————————————————–
———————————–
————————————-
AVVISO AI GENITORI Alla luce delle nuove disposizioni in materia di contenimento da Covid 19, nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito della Scuola (www.scuolacarlogallozzi.edu.it) – in area genitori- un piano per le entrate e uscite differenziate delle classi dell’Istituto e il nuovo regolamento della scuola contenente il patto di corresponsabilità, la modulistica per l’uscita autonoma degli studenti minori di 14 anni, la liberatoria per l’utilizzo delle immagini dei minori e per la didattica integrata. Tale documentazione dovrà pervenire a scuola prima dell’ avvio delle attività didattiche. A breve sul sito tutte le informazioni |
————————————————
—————————————-
—————————————————-
———————————————
————————————-
——————————————————-
per le altre foto e i video vai in “Momenti da ricordare”
—————————————
15 NOVEMBRE 2019
Sulla scia del successo della passata edizione, anche quest’anno la nostra Scuola ha aderito a questa lodevole iniziativa.
Gli alunni delle classi II si sono riunite nell’Agorà in un momento di lettura corale sulla tematica
“Noi salveremo il pianeta”.
I ragazzi, moderati dalla Prof.ssa Anna Crocco,
referente del Progetto, hanno letto un passo di un libro già letto precedentemente in classe e motivato la scelta con opportuni commenti.
in area “Momenti da ricordare” le altre foto!
——————————————
——————————————–
Pubblicato in area SCUOLA-FAMIGLIA l’orario di ricevimento dei docenti.
————————————–
Relatrici:
Dott.sse Assunta Granata, Patrizia Zuliani, Patrizia Cusano, Raffaella Balzano.
——————————-
Si è svolto stamane presso il nostro Istituto il convegno dal titolo “Seminiamo bellezza e non inquinamento” nell’ambito del protocollo d’intesa con il Comune di S. Maria C. V.
Ii progetto, giunto alla sua IV annualità, ha visto coinvolti gli alunni delle classi III che hanno saputo porre ai relatori, Dr. Giuseppe Zullo – Magistrato, Dr Ferdinando Cappabianca -Ordine dei Commercialisti di Caserta, Prof.ssa Sofia Paolantonio – WWF di Caserta, domande pertinenti sul tema dell’ambiente e dell’inquinamento.
Dopo i saluti dellla dott. ssa Silvana Valletta – Dirigente Scolastico, dell’ Avv. Antonio Mirra – Sindaco di S. Maria C. V. , del Dott. Oscar Bobbio – Responsabile Legalità Comune di S. Maria C. V., dell’Avv. Edda De Iasio – Consigliere Comunale e dell’ Avv. Giuseppe Simeone – Giornalista del settimanale dell’Arcidiocesi di Capua, si è entrati subito nel vivo con l’esposizione di cartelloni e manufatti svolti dagli alunni nei giorni precedenti al convegno.
Particolarmente graditi sono stati i due momenti musicali: l’esibizione di un brano eseguito dai flautisti della II e III sez. I diretti dal Prof. Antonio Lucio Basile e del brano “Imagine” eseguito dagli alunni Claudio Cerbero della III A e Antonio Pettrone III sez. I diretti dal Prof. Roberto Cipullo.
per altre foto e video vai in “Momenti da ricordare”
————————————
—————————
——————————-
Si informano i genitori degli alunni che gli attestati degli esami Cambridge della sessione di giugno 2019 saranno consegnati nei prossimi giorni dalle prof.sse Bellaiuto e Daniele agli alunni attualmente iscritti alla Scuola Gallozzi . Per gli ex- alunni, i genitori possono ritirare gli attestati il giorno giovedì 31 ottobre 2019 dalle ore 11,15 alle ore 13,00.
———————————-
Relatrici: dott.sse Assunta Granata, Patrizia Zuliani, Patrizia Cusano, Raffaella Balzano
———————————–
————————
Vai nell’area “momenti da ricordare”
per le foto e i video del
“primo giorno di scuola”
e la
“premiazione della gara di indovinelli”
Per la MODULISTICA alunni, andare nella sezione SCUOLA-FAMIGLIA 2019-2020 e scorrere giù fino alla sezione “MODULISTICA”.
————————————–
———————————–
————————————
Orario provvisorio di inizio e termine delle lezioni A.S. 2019-2020
ORARIO DEFINITIVO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 (dal 16/09/2019)
TUTTI I GIORNI, ESCLUSO IL SABATO, DALLE 8.05 ALLE 14.05
—————————-
ACQUISTO DIVISA SCOLASTICA
LA DITTA “MY SERVICE” SARA’ PRESENTE IL 9 SETTEMBRE (ORE 15.00/18.00) E il 10 SETTEMBRE (ORE 13.00/18.00 PRESSO L’ISTITUTO GALLOZZI IN VIALE KENNEDY PER L’ ACQUISTO DELLE DIVISE SCOLASTICHE.
————————–
————————————-
———————–
———-
—
–
BONUS PREMIALE DOCENTI 2018-2019 (vai in area riservata)
———————————-
————————–
Si comunica ai sigg. Genitori che da lunedì 15 luglio 2019, dalle ore 10,30 alle 12,30, sarà possibile ritirare presso la segreteria didattica il certificato sostitutivo del Diploma per gli alunni che hanno sostenuto l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo e il Certificato INVALSI delle competenze
———————————
Da oggi 29 giugno 2019 è possibile accedere,
tramite registro elettronico e con le proprie credenziali,
alle valutazioni quadrimestrali.
A partire dal giorno 1 luglio 2019 sarà possibile visionare presso la Scuola Carlo Gallozzi gli esiti conclusivi degli esami di Stato 2018-2019
——————————-
———————-
Ai genitori e agli alunni classi 1 e 2^
Si comunica alle SS.LL che il giorno 12 giugno 2019 alle ore 14.00 saranno pubblicati e affissi all’albo della scuola i tabelloni relativi all’esito finale per l’ammissione alla classe successiva.
———————————-
Ai genitori e agli alunni classi 3^
Si comunica alle SS.LL che il giorno 11 giugno 2019 alle ore 14.00 saranno pubblicate e affisse all’albo della scuola, le valutazioni relative all’esito finale per l’ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2018/2019.
——————————————
Prot. 2545/A17 S. Maria C.V. 07/06/2019
Alle famiglie degli alunni classi 3^
OGGETTO: Calendario prove scritte Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 18-19.
Si informano le SS.LL. che le prove scritte dell’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione
a.s. 2018-19 si svolgeranno secondo il calendario seguente :
Prova scritta di italiano Mercoledì 12 giugno Ore 8,30
Prova scritta di matematica Giovedì 13 giugno Ore 8,30
Prove scritte di lingue straniere Venerdì 14 giugno Ore 8,30
————————
CALENDARIO ESAMI CAMBRIDGE
N.B. I candidati devono arrivare in sede d’esame 30 minuti prima dell’inizio muniti di matita, gomma e temperino e pastelli per i livelli Movers e Flyers. Mentre i candidati dei livelli Ket e Pet devono presentare anche un documento di riconoscimento valido.
————————–
-Concerto di fine anno- “Crescere in musica” e “Luoghi d’inCanto”
Concerto “Crescere in Musica” e “Luoghi d’inCanto”.
Saggio finale del corso di musica – ELENCO DOCENTI ACCOMPAGNATORI E CLASSI
AVVISO AI GENITORI
Tutti i genitori sono invitati a partecipare alle 11.00
Vi aspettiamo, non mancate!!!
—————————————
Rinvio viaggio di istruzione a Capracotta.
Si comunica che a causa delle non favorevoli condizioni climatiche lo stage ambientale previsto per i giorni 21- 22 e 23 maggio 2019 è posticipato ai giorni 3-4 e 5 giugno 2019.
———————————
—————————————-
———————————–
Elezioni Europee del 26 maggio 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO vista la comunicazione de Comune di S. Maria C.V. (prot. n°14928 del 07/05 u.s.), per lo svolgimento delle Elezioni Europee di domenica 26 maggio 2019, comunica la chiusura della scuola dal giorno 23 maggio 2019 al 28 maggio 2019 compreso. Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente mercoledì 29 maggio 2019. F. to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Silvana VALLETTA |
———————–
Scuola Viva III annualità
———————————
Santa Maria Capua Vetere. Si è svolta a Napoli, lunedì 1 aprile, la suggestiva cerimonia di conferimento dei Tableaux d’Honneur che ha visto premiare nove alunni del nostro Istituto che si sono particolarmente distinti nello studio della lingua francese.
Il console francese premia 95 studenti casertani
————————————
XII Edizione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo. Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo . La nostra scuola si tinge di blu. http://angsa.it/category/campagne-angsa/giornata-della-consapevolezza-dellautismo/ |
——————————
Viaggio d’istruzione 2019 classi III : Ferrara-Venezia-Vicenza-Verona- Rimini ( Vai in “momenti da ricordare” per altre foto)
——————————
AVVISO AI GENITORI: Per effettuare un versamento alla Scuola,utilizzare le seguenti coordinate:
Utilizzare il codice IBAN: IT 82 W076 0114 9000 0101 8967 578 nel caso di un bonifico.
Utilizzare solo il n. di conto 001018967578 intestato a: Scuola Secondaria di Primo Grado C. Gallozzi – S. Maria C. V. nel caso di un bollettino postale.
————————————-
Progetto “Scuola è Comune”
“Le dipendenze giovanili”
18 marzo 2019 ore 10.00
Come sempre gli alunni della nostra Scuola si sono contraddistinti per la qualità dei lavori svolti con cartelloni, rappresentazioni sceniche, poesie, cortometraggi, plastici ed esibizioni musicali.
I ragazzi delle classi III hanno risposto, in forma del tutto anonima, ad alcune domande di un questionario sulle “dipendenze giovanili”.
I risultati hanno fatto emergere dati interessanti e i i relatori presenti hanno potuto dare consigli su come affrontare al meglio alcune “dipendenze” come quella da smartphone, internet fumo e alcol.
Informati, disinvolti e interessati gli alunni hanno partecipato con attenzione alle fasi del dibattito illustrando i propri lavori ai relatori che si sono complimentati con la Comunità scolastica per l’impegno e l’entusiasmo profusi.
Gallozzi, ad maiora semper!!!
————————————
AVVISO AI GENITORI Risultanze del primo quadrimestre 2018-2019 Gli esiti delle valutazioni del primo quadrimestre saranno comunicati nei seguenti giorni e orari: – martedì 19 febbraio 2019 corsi A G E H dalle 15.30 alle 17.00 – mercoledì 20 febbraio 2019 corsi B C D F I dalle 15.30 alle 17.00 |
AVVISO AI GENITORI Sono visibili le valutazioni degli alunni relative al primo quadrimestre Per visualizzarle, accedere sul registro elettronico nella sezione “registro famiglie” in alto a destra sulla pagina home del nostro sito, -inserire il codice utente e password -cliccare su: Primo quadrimestre -e infine cliccare su “Pagella”. Una volta aperta la schermata sarà possibile, cliccando su “PDF” in alto a destra, scaricare e stampare il documento. N.B. I genitori sprovvisti di nome utente/password possono rivolgersi in segreteria -Per istruzioni più dettagliate, andare in area Scuola/Famiglia- |
AVVISO AI GENITORI Modulo di adesione PON – clicca Qui Avviso-Pubblico-Reclutamento-Alunni-10.1.1A-FSEPON-CA-2017-511.pdf |
“OPEN CLASS” ALLA GALLOZZI ! Clicca qui per le foto dell’OPEN CLASS del 30 gennaio 2019 Clicca qui per le foto dell’OPEN CLASS del 29 gennaio 2019 |
GIORNATA DELLA MEMORIA Giornata della Memoria, al Teatro Garibaldi per non dimenticare gli orrori della Shoah Complimenti ai nostri ragazzi che, come sempre, si sono distinti per le loro “qualità artistiche”. Bravissimi i flautisti della classe III sez. I, bravissima l’alunna Margherita Amodio della classe III sez. A e gli altri ragazzi. (Vai in area “Momenti da ricordare per vedere la locandina e per gli altri video della manifestazione) |
Prove Invalsi A.S. 2018/19. raccolta dati di contesto Comunicazione n. 83 Rilevazioni Invalsi – Scheda per la raccolta informazioni di contesto |
Bando di selezione pubblica per il reclutamento di esperti per la seguente area: “CRESCERE IN MUSICA”: corsi di strumento musicale Allegato 1 Scheda di valutazione Progetto Crescere in Musica |
AVVISO AI DOCENTI Progetto formativo PON FSE – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” – 2014 – 2020. Codice identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-511 vai in area PON o in area riservata per tutte le informazioni |
Bando di selezione pubblica per il reclutamento di esperti per la seguente area: LINGUISTICA –Corso di lingua inglese con docenti madrelingua finalizzato a certificazione Cambridge |